Trekking con Ciaspole

Bormio

Santa Caterina Valfurva è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e del trekking. Durante l'inverno, questa stupenda località alpina si trasforma in un paradiso innevato, ideale per il trekking con le ciaspole.

Le Ciaspole: cosa sono e come usarle al meglio

Conosciute anche come racchette da neve, queste sono strumenti utilizzati per camminare sulla neve fresca senza sprofondare. Originariamente realizzate in legno e pelle, oggi le ciaspole sono costruite con materiali leggeri e resistenti come plastica e alluminio, dotate di cinghie o attacchi per fissarle saldamente agli scarponi.

Riguardo le ciaspole:

  • Preparazione: Assicurati di avere scarponi da trekking impermeabili e adatti alla neve.
  • Fissaggio: Posiziona la ciaspola sotto il piede e usa le cinghie o gli attacchi per fissarla in modo sicuro. Verifica che siano ben strette per evitare movimenti indesiderati.
  • Camminare con le ciaspole: Cammina con passi leggermente più larghi rispetto al normale per evitare che le ciaspole si tocchino tra loro.
  • Salite e discese: Affronta le salite con un angolo diagonale, piantando bene la parte anteriore delle ciaspole nella neve. Utilizza i ramponi integrati per una maggiore trazione. Scendi con passi sicuri, piegando leggermente le ginocchia per assorbire gli urti. Pianta i talloni prima delle punte per una maggiore stabilità.

Le ciaspole trasformano l'esplorazione invernale in un'attività accessibile e divertente, permettendo di scoprire paesaggi innevati con facilità e sicurezza.

Sentieri Adatti a Tutti i Livelli

Che tu sia un principiante o un esperto escursionista, Santa Caterina Valfurva ha il percorso adatto per farti godere al meglio la tua esperienza di trekking con ciaspole. I sentieri sono ben segnalati e variano in difficoltà, offrendo opzioni sia per chi cerca una passeggiata tranquilla sia per chi desidera una sfida più impegnativa. Tra i percorsi più noti ci sono:

  • Sentiero della Valle dei Forni: Questo itinerario si snoda attraverso la suggestiva Valle dei Forni, un luogo incantato dominato dalla presenza del Ghiacciaio dei Forni, uno dei più estesi delle Alpi italiane.
    • Difficoltà: Media
    • Lunghezza: Circa 10 km (andata e ritorno)
    • Durata: 4-5 ore
    • Dislivello: 400 metri
  • Giro del Rifugio Branca: Un itinerario che conduce fino al Rifugio Branca, situato a 2.487 metri di altitudine, con panorami straordinari sulle cime circostanti del Gran Zebrù e del Monte Cevedale.
    • Difficoltà: Impegnativa
    • Lunghezza: Circa 12 km (andata e ritorno)
    • Durata: 5-6 ore
    • Dislivello: 600 metri
  • Anello di Plaghera: Ideale per i principianti, questo sentiero circolare è perfetto per godersi una tranquilla giornata sulla neve.
    • Difficoltà: Facile
    • Lunghezza: Circa 5 km
    • Durata: 2-3 ore
    • Dislivello: 200 metri

Un'Attività Salutare e Rilassante

Il trekking con ciaspole non è solo un'attività divertente, ma anche molto salutare. Camminare sulla neve fresca richiede un maggiore sforzo fisico rispetto a una semplice camminata, contribuendo così a bruciare più calorie e a tonificare i muscoli. Inoltre, l'aria pura di montagna e il contatto con la natura sono un vero toccasana per ridurre lo stress e migliorare il proprio benessere.

Spettacolare!


Struttura ottima. Personale super cordiale e disponibile. Cena e colazione a dir poco spettacolari. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Sicuramente una struttura che merita la quarta stella. Camera grande e bellissima. Sopra le nostre aspettative. Se dovessimo tornare da quelle parti, sicuramente prenderemo di nuovo in considerazione questo hotel.

Selene Utente Google
OFFERTE, NEWS, ATTIVITÀ

Le nostre Proposte

Cabinovia Santa Caterina Valfurva

05 Luglio - 07 Settembre 2025

Scopri di più

Verso i rifugi di Santa Caterina Valfurva

Scopri come passare un'estate a Santa Caterina Valfurva all'insegna dei rifugi alpini. Consigli e tutto ciò che serve per un'esperienza indimenticabile.

Scopri di più

La tua vacanza in Hotel nelle Alpi

Trekking, sci ed escursioni a Santa Caterina Valfurva e non solo.

Scopri di più

35° Raduno Internazionale di sci alpinismo Ortles-Cevedale: un'avventura imperdibile

Il 35° Raduno Internazionale di sci alpinismo Ortles-Cevedale, in programma dal 21 al 23 marzo 2025, è un evento imperdibile per chi cerca sfide alpinistiche in scenari unici.

Scopri di più

Valfurva Vertical 2025: una sfida a Santa Caterina Valfurva

ll Valfurva Vertical è un evento di scialpinismo a Santa Caterina Valfurva che offre due percorsi adatti a sfidare la propria resistenza.

Scopri di più

Sport invernali a Santa Caterina Valfurva e dintorni

Santa Caterina Valfurva, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, è la meta ideale per gli sport invernali, con paesaggi mozzafiato e attività per tutti.

Scopri di più

Offerta Natale 2024

Tre notti in mezza pensione, cena di Natale, il noleggio di sci e scarponi oppure ciaspole è incluso.

Scopri di più
VIA FRODOLFO 16

Nordik è a Santa Caterina Valfurva


Hotel nordik

Prenota online il tuo soggiorno

Prenota online
Invia richiesta

  © 2025 La Capanna S.a.s di Compagnoni Filippo & C | C.F. 00811000132 | CIR: 014073-ALB-00023 | CIN: IT014073A1E4SD2QHY |
Ricevuto contributo Regione Lombardia | Trasparenza | |

Siti web per Hotel
WhatsApp
Invia richiesta Prenota online